Le prime settimane di gravidanza

Le gravidanze ad alto rischio: sintomi e rimedi pe ridurre il rischio

Si intendono ad alto rischio le gravidanze nelle quali siano rilevabili, a carico della gestante, situazioni anomale che comportano un serio pericolo per il feto o per il neonato in epoca perinatale.

Le principali condizioni che possono determinare una simile situazione sono le malattie familiari o personali della gravida (diabete, sifilide, malaria, tubercolosi, cardiopatie di vario tipo).
L’età della mamma (una gravidanza prima dei 15 anni di età o in età avanzata, dopo i 35 anni, le anomalie del tratto genitale, malattie infettive acute o croniche; tumori, tossicodipendenze, le alterazioni a carico della placenta.

Le donne appartenenti a queste categorie possono essere precocemente identificate attraverso una attenta valutazione anamnestica, dovranno essere seguite con attenzione durante tutta la gravidanza.

Compila il modulo e ricevi gratuitamente il libro Gravidanza in Pillole!

Nome e cognome

Email

Telefono

Continua

Inviando il modulo autorizzi il trattamento dei tuoi dati ai sensi dell'art. 13, D.Lgs. 23.06.2003 n. 196

<PrecSucc>
Aprile 2025
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    

Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie. Leggi l'informativa

Chiudi