Il ciuccio per bambini quando usarlo

Se si allatta al seno, si può utilizzare lo stesso il ciuccio?
Nei primi giorni di vita, è importante che il neonato apprenda estremamente bene come attaccarsi al seno: questa è l’unica forma di prevenzione delle ragadi e l’unico modo per garantire continuità alla produzione di latte, attraverso un corretto stimolo. Il modo in cui un neonato prende il seno e il modo in cui ciuccia un succhiotto sono completamente differenti. Immaginate quindi un neonato a che confusione va incontro!! Se poi iniziamo a dargli anche un’aggiunta di latte in polvere con il biberon…non capirà più nulla e non si attaccherà più al seno. È molto più semplice prendere in bocca una tettarella forata che gli getta il latte rispetto a “lavorare” con la lingua per poter tirare fuori il latte dal seno della mamma!!!

Molte mamme pensano che il fatto di chiedere il seno così frequentemente nei primi giorni sia sinonimo di gioco, vizio, un ciuccio, ma in realtà è una richiesta, da parte sua, di attenzioni, protezione e accadimento, e, per la mamma, è un modo per incrementare la produzione di latte. Lasciamo che si attacchi e svuoti bene il seno, lasciamo che cresca e si nutra, lasciamo che richieda ogni volta che ne ha bisogno: sarà il bambino stesso a regolarizzare i propri ritmi più o meno dopo un mese e mezzo o due dal parto.

Compila il modulo e ricevi gratuitamente il libro Gravidanza in Pillole!

Nome e cognome

Email

Telefono

Continua

Inviando il modulo autorizzi il trattamento dei tuoi dati ai sensi dell'art. 13, D.Lgs. 23.06.2003 n. 196

<PrecSucc>
Aprile 2025
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    

Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie. Leggi l'informativa

Chiudi