Endometriosi: quali sono le cause?

L’endometriosi è una malattia cronica complessa e fastidiosa, che colpisce le donne quando delle cellule del tessuto endometriale – cioè della mucosa che riveste la parte interna dell’utero – si spostano verso la vagina, le tube di Falloppio o le ovaie. Ciò comporta delle infiammazioni.

L’endometrio è un tessuto molto sensibile agli ormoni ovarici, questo durante il ciclo può scatenare un’infiammazione manifestata con aderenze, tessuto cicatriziale e cisti. Nel nostro articolo informazioni utili sulle cause scatenanti dell’endometriosi.

Cause dell’endometriosi

Non ci sono cause dell’endometriosi considerate inconfutabili, però, nel tempo, i medici sono riusciti a individuare dei motivi per i quali si manifesta.

Mestruazione retrograda> Succede che il sangue mestruale, contenente cellule endometriali, talvolta faccia il suo viaggio al contrario: piuttosto che uscire dal corpo refluisce tramite le tube di Falloppio e nella cavità pelvica. Le cellule “fuori posto” trovano spazio sulle pareti pelviche e sulla superficie degli organi pelvici. Vi aderiscono, si riproducono e addensano, ma soprattutto sanguinano durante il ciclo. La mestruazione retrograda è considerata il motivo principale dell’endometriosi.

Disturbi del sistema immunitario> Si è individuata la causa di questa patologia anche in un possibile deficit del sistema immunitario, incapace di individuare e distruggere il tessuto endometriale extrauterino.

Cellule embrionali> Può succedere che le cellule della cavità addominale e pelvica si trasformino in tessuto endometriale, provocando l’infiammazione.

Cicatrici chirurgiche> La crescita di cellule endometriali può essere scatenata da un intervento chirurgico – fra cui il taglio cesareo – dopo il quale riescono a svilupparsi sulla cicatrice.

Migrazione attraverso il sangue> Le cellule dell’endometrio, talvolta, si fanno “dare un passaggio” dai vasi sanguigni o linfatici, raggiungendo parti del corpo in cui non dovrebbero trovarsi.

Conosci qualcuno che ha sofferto di endometriosi?

Compila il modulo e ricevi gratuitamente il libro Gravidanza in Pillole!

Nome e cognome

Email

Telefono

Continua

Inviando il modulo autorizzi il trattamento dei tuoi dati ai sensi dell'art. 13, D.Lgs. 23.06.2003 n. 196

<PrecSucc>
Aprile 2025
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    

Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie. Leggi l'informativa

Chiudi