Cosa non mangiare durante l’allattamento

Durante l’allattamento, così come in gravidanza, le neomamme hanno il dovere di mantenere uno stile di vita sano ed equilibrato. Farmaci e alcool vanno evitati e l’alimentazione curata in modo da non danneggiare il bambino. Sapevi che ci sono dei cibi che attraverso il tuo latte possono causare nel cucciolo degli effetti indesiderati?

Se ti è già capitato che il bimbo rifiuti di poppare o sia infastidito mentre lo fa, cerca di ricordare cosa hai mangiato. Alcuni alimenti hanno un effetto irritante per il suo piccolo stomaco, prova a individuarli. Intanto, nel nostro nuovo articolo, suggeriamo cosa è meglio evitare nella tua dieta durante l’allattamento.

Ami il piccante?

Le appassionate di spezie e cibi piccanti dovranno fare un sacrificio nel periodo dell’allattamento. Le spezie forti, come curry o peperoncino, o i salami piccanti, andranno evitati fino a quando il bimbo non sarà nutrito anche con cibi solidi. Qual è il rischio se allatti dopo aver mangiato piccante?  Tuo figlio potrebbe diventare nervoso e restarci per ore.

Niente agrumi

Hai ragione: contengono vitamina C quindi fanno bene. Il sistema gastrointestinale di un neonato, però, non è ancora abbastanza maturo per metabolizzare agrumi come arance, limoni, pompelmi e lime. Alcuni bebè reagiscono all’allattamento “post-agrumi” sputando il latte o manifestando le tipiche irritazioni da pannolino.

Verdure ricche di fibre

I legumi provocano gas e disturbi intestinali negli adulti, figurati nei bimbi. Alimenti come cavoletti di Bruxelles, peperoni, broccoli e cavoli, vanno esclusi dalla dieta.

Caffeina e teina

Sai resistere senza caffè o un buon tè? Caffeina e teina, trasferite al bimbo con il latte materno, lo agitano e possono renderlo insonne. Non è ancora in grado di espellere e metabolizzare queste sostanze: evitale o scegli bevande decaffeinate e deteinate. In alternativa, se non riesci a rinunciare, attendi la fine della poppata per bere caffè, tè o bevande a base di caffeina. Quest’ultima si trova anche nel cioccolato.

Aglio? Meglio di no

Non è detto che tu debba rinunciare all’aglio, ma il tuo bimbo potrebbe rifiutare il latte se lo hai mangiato. Perché? Questo cibo talvolta ne cambia il sapore e persino l’odore, almeno per un paio d’ore dopo l’ingestione.

Pesci con mercurio

Pesce spada, sgombro reale e altri pesci ricchi di mercurio vanno evitati. L’alto livello di questo elemento nel bimbo può alterarne la crescita del sistema nervoso e del cervello.

Infine, fa attenzione al cosiddetto cibo spazzatura e agli alimenti che solitamente provocano allergie: arachidi, frutta secca, latticini, prodotti a base di mais, uova, frutti di mare e soia.

Compila il modulo e ricevi gratuitamente il libro Gravidanza in Pillole!

Nome e cognome

Email

Telefono

Continua

Inviando il modulo autorizzi il trattamento dei tuoi dati ai sensi dell'art. 13, D.Lgs. 23.06.2003 n. 196

<PrecSucc>
Aprile 2025
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    

Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie. Leggi l'informativa

Chiudi