Se hai dei dubbi e vuoi farci delle domande scrivi a Dolcemamma, un´ostetrica è a tua disposizione!
Il tuo nome e cognome (richiesto)
Il tuo indirizzo E-mail (richiesto)
La tua domanda
Inviando questo messaggio si autorizza l'uso dei dati personali in applicazione della legge sulla Privacy (L.13 675/03) - Leggi le note legali
Guarda tutte le domande →
Per la giusta scelta del latte artificiale è utile consultare il pediatra di fiducia il quale, sulla base delle condizioni di salute e gastriintestinali del bimbo le saprà fornire le giuste indicazini. Un caro saluto
Si certo, non bisogna somministrarlo freddo, al massimo tiepido.
Succede molto spesso ai bambini allattati al seno perché ingurgitano un grande quantitativo di aria. Può essere utile cercare di riattaccarli per qualche secondo per fargli bere qualche goccia di latte; assolutamente da evitare il limone! Sono molto rare le patologie legate al singhiozzo: come gli è venuto se ne andrà entro qualche minuto.
Don’t panic! Potrebbe essere uno scatto di crescita: un aumento delle poppate per aumentare la tua produzione di latte, legato ad un suo aumento del fabbisogno. Idratati, allattalo da coricata, alimentati e cerca di riposare delegando qualunque attività che tu possa delegare. Portarlo in fascia ti può aiutare notevolmente.
Assolutamente no!!!! Tu di a tua suocera che addirittura il succhietto si può tranquillamente utilizzare fino ai 3 anni di età del bambino senza avere ripercussioni sul fisiologico processo di dentizione. Inoltre, i bambini allattati a lungo al seno hanno meno possibilità d’insorgenza di carie perché non utilizzano appunto né succhietti né biberon
Le cellule staminali sono cellule progenitrici presenti in tutti i tessuti umani (muscoli, ossa, midollo spinale), non ancora “specializzate” in una determinata funzione. La ricerca medica le sta analizzando per individuare loro potenziali applicazioni terapeutiche per la cura di alcune malattie
Certo, basta che l’ostetrica che ti segue sappia eseguirlo. Naturalmente solo il prelievo per la conservazione autologa, non donazione.
C’è stato un accordo Stato – Regioni (luglio 2010) che ha consentito alle regioni l’autonomia decisionale in merito: alcune hanno immesso il pagamento di questo ticket, altre hanno stilato un elenco delle banche private autorizzate all’esportazione del campione … L’ospedale si è adattato alle disposizioni regionali avute.
carissima come procede la gravidanza? mi scuso per non aver risposto ma abbiamo avuto dei problemi con il server. ti mando un abbraccio luana http://www.inscientiafides.com/cellule_staminali.html
Ogni tipo di musica crea emozioni nel feto. L’udito infatti è già attivo durante le primissime fasi della gravidanza. Un feto si rilassa con musica classica e, dopo la nascita, riconoscerà la piacevolezza di quella melodia rilassandosi esattamente come in utero.
Verrà seguito dalla TIN del centro nascita per valutarne la crescita e lo sviluppo neuronale. Saranno programmati controlli ecografici mirati all’encefalo e valutazione del benessere generale.
carissima come è andata? scusami se non ho risposto ma abbiamo avuto dei problemi con il server ti mando un abbraccio luana http://www.inscientiafides.com/cellule_staminali.html
Buongiorno per essere tranquilla e visualizzare bene la gravidanza e un battito cardiaco l’ideale sarebbe tra 8-9 settimane, non prima in quanto si rischia di non visualizzare bene e creare ansia inutili.
Carissima Eleonora, scusi se non le ho risposto ma ho avuto dei grandi problemi con il server, come sta? la gravidanza? le mando un abbraccio un caro saluto luana http://www.inscientiafides.com/cellule_staminali.html
Carisimma devi chiedere al tuo ginecologo aiuto in quanto è bene che vi sia un consiglio direttamente da chi ti segue. Tienimi aggiornata caro saluto luana http://www.inscientiafides.com/cellule_staminali.html
consiglio una visita in tempi veloci del ginecologo! fammi sapere abbraccio luana
Buongiorno, le posso solo consigliare di consultare il suo medico per farsi visitare e trovare un farmaco adatto alla gravidanza. In bocca al lupo
Non ho capito se sei già in attesa? comunque puoi provare dopo due anni e mezzo ma non è garantito che ti facciano partorire naturalmente. spero di essere stata utile un abbraccio luana http://www.inscientiafides.com/cellule_staminali.html
Sono molte le cause ceh portano all’espletamento del parto con un taglio cesareo, ma una mamma motivata è già un buon elemento che fa protendere verso una buona riuscita dell’evento.
In generale dolcificanti come aspartame, saccarina e simili possono essere utilizzati in gravidanza, non sono segnalati effetti indesiderati particolari.
Carissima, la gravidanza è fatta di mille assestamenti, dolorini, tensioni e rilassamenti..e nn sempre hanno un loro perché. Il corpo della donna va incontro a grandi cambiamenti e tanto lavoro x’sta creando, costruendo, un nuivo essere umano! Stravolgimento nn da ridere! Perciò, salvo altra motivazione di tipo patologico, possono essere mille le cause di qc contrattura e stiramento. Palliativo ma funzionale è l’utilizzo di una buona tisana calda: utile a distendere i nervi e quindi a scindere ciò che è solo suggestione da ciò che ha componente fisica. Spero sia esauriente.
Fianco, indistintamente destro o sinistro. Utilizza un cuscino in mezzo alle gambe e, se ti occorre, sotto la pancia, in modo da essere con il peso completamente scaricato sul materasso e non avere muscoli in tensione.
Nome e cognome
Email
Telefono
Continua
Aspetti un bimbo? SìNo
Qual è la data presunta del parto?
Qual è la tua città?
Qual è il nome del tuo ginecologo?
Inviando il modulo autorizzi il trattamento dei tuoi dati ai sensi dell'art. 13, D.Lgs. 23.06.2003 n. 196
Copyright © 2017 Dolcemamma.it - Note legali - Cookies policy