Bambini e febbre: consigli utili

I bimbi con la febbre preoccupano sempre i genitori, soprattutto se molto piccoli. Ricordati, però, che la temperatura aumenta per difendere il corpo dalle infezioni in modo naturale. È un campanello d’allarme, importante, che ti permette di capire che il piccolo ha bisogno di cure. La prima cosa da fare, comunque, è gestire la febbre senza ansie.

I bimbi, così come gli adulti, sono spesso influenzati a causa dei continui sbalzi di temperatura, soprattutto quando arriva la stagione più fredda. Come si interviene se la febbre è troppo alta? Che tipo di farmaco antipiretico va somministrato? Ecco alcuni consigli per mamme e papà.

Linee guida del NICE

Abbiamo tratto delle informazioni utili, per aiutarti a gestire meglio l’emergenza febbre nei bimbi, dalle linee guida pubblicate dal “National Institute for Health and Care Excellence” (NICE). Innanzitutto, vanno distinti i casi in cui la febbre dipende da un’infezione virale – la tipica influenza di stagione – da quelli in cui potrebbe essere il sintomo di qualcosa di più complicato, una patologia.

La febbre indica qualcos’altro

  • Se la temperatura raggiunge i 38°C nei neonati fino 3 mesi, e 39°C in quelli da 3 a 6 mesi.
  • Se il tuo piccolo ha superato i 7 mesi e oltre alla febbre respira male; produce delle mucose anomale; ha un colorito diverso dal solito; tiene il collo rigido; interagisce con gli altri in modo atipico.
  • Quando ha una frequenza cardiaca fuori dal normale: ha meno di un anno e supera i 160 battiti al minuto; ha fra uno e due anni e supera i 160 battiti al minuto; ha più di 2 anni e va oltre i 140 battiti al minuto.

Quando si tratta di un’infezione virale?

  • Se il tuo cucciolo ha la febbre alta, ma non presenta alcun sintomo uguale o simile a quelli descritti sopra, probabilmente si tratta della sesta malattia. Questa patologia virale, di solito, colpisce i bimbi d’età compresa fra i 6 mesi e i 2 anni, e va via dopo qualche giorno.

In generale, comunque, se la febbre non è accompagnata da sintomi più gravi, è dovuta a un semplice raffreddore. In ogni caso, prima di somministrare qualsiasi farmaco antipiretico, contatta il tuo pediatra. I medicinali autorizzati per i bimbi che hanno meno di 6 anni, sono quelli a base di paracetamolo e ibuprofene. Evita il più possibile di dare al tuo piccolo dell’antibiotico, soprattutto se la febbre è leggera.

Come curi di solito la febbre del tuo bambino? Scrivici pure se hai altri consigli utili.

Compila il modulo e ricevi gratuitamente il libro Gravidanza in Pillole!

Nome e cognome

Email

Telefono

Continua

Inviando il modulo autorizzi il trattamento dei tuoi dati ai sensi dell'art. 13, D.Lgs. 23.06.2003 n. 196

<PrecSucc>
Maggio 2025
LuMaMeGiVeSaDo
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 

Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie. Leggi l'informativa

Chiudi