
Bambini nervosi? Colpa dello stress in gravidanza
Una ricerca svolta dall´Università tedesca di Costanza sostiene che una gravidanza caratterizzata da stress può avere effetti negativi sul bambino con il passare del tempo questo può essere più suscettibile a ansia e tensioni.
La ricerca ha preso in considerazione 25 donne, i ricercatori hanno analizzato il patrimonio genetico dei figli di età compresa ora fra i 10 a i 19 anni. Gli studiosi hanno scoperto che i figli di mamme che avevano sopportato alti livelli di stress durante l´attesa sono portatori di un gene recettore di glucorticoidi, questo gene regola la risposta degli ormoni allo stress.
Ovviamente i livelli di stress a cui le donne sono state sottoposte durante la gravidanza erano molto alti. Ma la ricerca dimostra ancora una volta che la salute della mamma influenza sempre quella del bambino che porta in grembo.